Posts Tagged ‘saggio monografico’

La Trilogia del Tempo di Sergio Leone esiste? In verità, no. Invece, la Trilogia dell’Apocalisse di JOHN CARPENTER? Yes!!!


27 Apr

Sì, ma cosa disse il personaggio di Nicholson al pelle e ossa, no, pellerossa nel film da me citato con Louise Fletcher di Miloš Forman? Disse: – Suvvia, datti una mossa, Non fare l’indiano!

Non fa ridere? Invece, fa ridere. Repetita Juvant: la cosiddetta Trilogia del Tempo di Sergio Leone non esiste, è pura convenzione dizionaristica. E ripeto, figli(u)oli e poveri cristi, non affidatevi alle piccole menti dei cialtroni sul web. Costoro, dei veri impostori, asseriscono, totalmente incoscienti, oltre che assai ignoranti, di essere delle enciclopedie viventi. Al massimo, sono dei sempliciotti prestati all’enciclopedismo e all’elemosina che realizzano “video-recensioni” tramite squallide e penose donazioni!!!

Affidatevi al Falò e comprate ogni suo libro. Dopo averli letti, impazzirete come tutti gli uomini e le donne de Il seme della follia? Ma è un rischio che dovete correre se non volete finire lobotomizzati come Randie McMurphy? Soprattutto, non fatemi la fine di Kurt Russell & Goldie Hawn in The Christmas Chronicles. Oppure, come Balanzone e la sua racchia moglie frustrata e rancorosa, alias Nonna Papera. Ah ah ah!nicholson cuculo mcmurphy indiano Carpenter Falotico copertina

di Stefano Falotico

 

Non c’è più religione, De Niro è peggio di me mentre Russell Crowe recita ne L’esorcista del papa


27 Feb

esorcistapaparussellcrowede niro falotico

Compratelo!

John Carpenter – Prince of Darkness, la prima monografia in inglese sul Maestro scritta da un italiano


01 Apr

56384075_10213364786897011_8837493560593874944_o

Amici, cinefili e non, continuano le mie avventure letterarie, istrioniche e flamboyant, nel mio stile corrosivo, quindi serio e puntiglioso.

Qualche giorno fa, avevo annunciato che assai presto del mio libro John Carpenter – Prince of Darkness, già regolarmente in vendita da mesi, nella versione italiana, sulle maggiori catene librarie, sarebbe uscita la versione internazionale.

Sapete che spesso faccio il buffone, esagero e vado fuori dalle righe.

Ma sono un uomo di parola.

Ed ecco qui la cover fronte-retro del libro.

Manca pochissimo e sarà sui maggiori digital store mondiali.

Insomma, il Falotico. Uno che mille ne pensa e che, a differenza dei chiacchieroni, lui sì che realizza, rende concreti i sogni. Aprendovi alla vita vera e a magiche visioni. La vita non può essere avere solo i soldi per comprarsi un visone.

Il Falotico, con calma da Jena Plissken e sorrisetto beffardo, è capace di passare dai saggi monografici a libri puramente erotici come Il diavolo è un giocattolaio.

Un uomo senza dubbio che ha il suo perché. Naviga fra montagne di celluloide, reinventa il Cinema, ricrea, ricicla come il miglior Tarantino, adora i romanzi di avventura e anche i noir, i film del grande John.

E, quando può, se può, va anche con donne di una certa rilevanza.

Un uomo dalla barbetta d’inconfutabile bellezza. A cui piace giocar con le sociali demenze per elevarsi oltre ogni superiore istanza. Con classe e rinomanza. Mica un uomo di panza. Ah ah.

Sì. sì, sì.

Insomma, un uomo carismatico come il miglior Kurt Russell.

Ogni Lee Van Cleef fascistone pensa di fregarlo e addolorarlo nella notte più buia.

Ma il Falotico non è uno che va giù facilmente, sgattaiola, restituisce il maltolto ai manigoldi e cammina, fischiettando.

Sì, gli si può dire tutto. Che si sia fottuto il cervello più volte. Potrebbe starci.

Ma va altresì detto che passeggia nel mondo con invidiabile portamento.

Sì, oltre a essere Kurt Russell, è anche Harry Dean Stanton.

Che MENTE! E giammai mente.

Miei mentecatti.

Dunque, attaccatevi ove sapete e accattatevelo ove va comprato.

Il Falotico non è mica un genio da quattro soldi.

È veramente un Genius-Pop. Un saggio che scrive i saggi. E questo è solo un assaggio. Ora, ci vuole un massaggio.

 

 

di Stefano Falotico

Genius-Pop

Just another WordPress site (il mio sito cinematograficamente geniale)