Da Caffè Scorretto, uno dei cinquemila siti a cui collaboro. Che non linko apposta.
Midnight in Paris, film di Woody Allen, narra la storia di uno scrittore e sceneggiatore non molto di successo che vive avventure fantasmagoriche nelle notti più fantasiose e fuori dal tempo di una Parigi da incorniciare, precipitando in una dimensione irreale, anzi surreale come Salvador Dalí, in un intrepido viaggio mesmerico in cui la sua identità confusa, come in un quadro cubista, verrà in contatto persino con Pablo Picasso.
Sì, bel film, non c’è che dire. Forse troppo leggero e scanzonato per i miei gusti, ma dolce come un pasticcino dalla sfoglia delicata.
Ecco, sono qui, in quest’avvicinarsi impertinente di Luglio. O forse è già Luglio e ho perso memoria dei giorni. Il caldo si attacca alle ossa come una sanguisuga e mi spella. Il condizionatore non basta ma, appunto, è comunque più rinfrescante di tanti sbagliati, fuorvianti condizionamenti soffocanti.
Devo uscire di casa. Ma l’ora è tarda. Ho cenato alle nove e mezza, poi ho rivisto questo film di Woody Allen, ho fumato cinque sigarette e, fra una cosa e l’altra, ecco che si son fatte le undici di sera. Il cielo è buio, le nuvole si sono addensate come i miei grigi pensieri nebulosi.
Esco di casa, sì, son ben vestito, sbarbato e ho digerito con gusto quell’ottima cenetta sfiziosa a base di peperoni.
Mi si è rotta la macchina. Eh già. L’altro pomeriggio ha cioccato. Per fortuna a soltanto duecento metri dal parcheggio della mia proprietà privata. Ma è venuto il carro attrezzi e adesso la stanno riparando. Quella macchina non è la prima volta che s’inceppa. È l’incarnazione metallica della mia vita. Pare che riparta e si rimetta in moto, dura qualche mese, poi come i miei ballerini, altalenanti umori claudicanti e barcollanti… fa crack.
Anche la mia mente, in questo tragitto tortuoso ch’è la vita piena di curve pericolose, e non mi riferisco soltanto a quelle delle donne più formose che ti fanno sbandare e che tanto spompano, si spezza, crolla, e il mio corpo perde energia e non più carbura.
Va be’, prenderò l’autobus. Credo che sino a mezzanotte passi ancora da queste parti. Oh, non si vede anima viva, e dire che è venerdì sera e la settimana lavorativa è per molti terminata, dunque dovrebbero stare tutti in giro, euforici, a divertirsi.
Ah, vero, qua è periferia, probabilmente si son già tutti spostati in centro.
Il centro di questa mia città, tetra e piena di portici inquietanti, d’estate a essere sinceri non è che si animi molto. Molti, di questi tempi, son già andati in riviera o forse proprio nella capitale francese a brindare nelle proprie ferie dopo un anno in cui, siamo onesti, non è che poi abbiano lavorato così tanto. Conosco tanti comunali immeritatamente pagati che fanno viaggi extra-statali ed extracomunitari costretti a emigrare.
Eccomi arrivato. Via Rizzoli. Non so ancora perché mi sia recato qui in centro. Ma la notte porterà consiglio. Quel pub è aperto. Mi pare, almeno a giudicare dall’esterno e guardando attraverso le vetrate, che un po’ di mossa lì ci sia. Sì, mi berrò una birretta. E forse di stuzzichini m’ingozzerò.
– In quanti siete?
– Solo io.
– Ah, solo come un cane.
– Senta, barista cagna, mi dia una birra.
– Ma che modi sono? Impari le buone maniere.
– Me la dà o no, questa birra?
– Ceres o Heineken?
– No, Peroni.
– Non abbiamo le Peroni. Le Peroni sono per camionisti.
– Io potrei essere un camionista, sa? E voglio la mia Peroni.
– Si prenda questa, e vada a sedersi. In fondo a quel cantuccio, troverà un tavolo con una sola sedia. È riservato ai falliti.
– Quindi lei è un’habitué di quel tavolo.
– No, io la compagnia ce l’ho sempre e non sono una fallita come lei.
– Come si fa a fallire con quelle tette?
– Come, prego?
– Ah, lei prega anche? Non pensavo fosse molto religiosa. Grazie per la birra, gliela pago subito ma da me non verrà mai pagata.
– Come, prego?
– Se lo dice lei che prega, non posso contraddirla. Preghi pure. Fra un bovaro e l’altro.
– Guardi, è un maleducato e anche uno stronzo. Questo è un locale serio. Lei è un tipo da bettole!
– No, sono un tipo e basta. Lei è una bella topa, non vi sono dubbi, ma non so quali topi, no, tipi frequenta.
– La denuncio!
– Non si può.
– Perché mai?
– Perché questa birra è scaduta. Legga qua. Cosa dice la confezione? Sa che non si possono vendere ai clienti le birre avariate? Qualcuno potrebbe dar di stomaco, ci potrebbe scappare il morto e poi saranno solo gatte da pelare. Forza, me ne dia un’altra.
– Scusi…
Che pittoresco posticino. Me ne sto qua seduto come un pascià. Questa birra va giù che è una bellezza.
Accanto a me quattro tipi si scalmanano e discutono animatamente ad alta voce.
– Bologna è peggiorata. Non è più rossa come un tempo, un tempo sì che si legiferava come Dio voleva. Che poi, appunto, io son comunista e non credo a Dio e agli angeli. Si è parecchio imborghesita – dice uno dall’aspetto tarchiatello con grande boria, declamando ogni singola parola come fosse il sindaco in piazza.
– Sì, è una città più che altro spenta. Un tempo questa città, fior fiore di artisti e luminari, irradiava gioia di vivere, era una città illuminata. I giovani son stati soffocati da un edonismo tetro, dappertutto impazza il consumismo e vengono bombardati dalla tv con messaggi subliminali che distorcono le coscienze più lucide – aggiunge un altro, magro, emaciato in viso, dai lineamenti spigolosi e cristologici.
– Hai ragione. Bisognerebbe ridipingere questa città. Affrescarla a mo’ di tela e intingervi un po’ di maggiore naturalezza. Siamo schiavi di questi condizionamenti dell’omologazione globale di massa. E abbiamo perduto i colori vivi della nostra autenticità. Sì, noi dobbiamo essere più incisori, no, volevo dire incisivi e infondere freschezza, vitalità e donare migliori prospettive a queste nature morte. A questi zombi ambulanti che non sanno più apprezzare un vaso di fiori e pitturare la realtà con sincera genuinità. Sono tutti, oggigiorno, tristemente in cerca di emozioni artificiali. E vedono il mondo con gli occhi della pubblicità.
– Ah, i vostri discorsi sono campati per aria. Dissennati e confusi. Siate più telegrafici e diretti.
– Scusate, posso sedermi al vostro tavolo? – intervengo io.
– Certo, caro. È il benvenuto. Ha sentito quello che dicevamo? Ho notato che stava origliando. Mi permetta di presentarle la compagnia: Giorgio Morandi, Guglielmo Marconi, Pier Paolo Pasolini. E io sono Gino Cervi. Piacere di conoscerla.
– Ah, ma io vi conosco bene! Ma non eravate morti?
– Morti è una parola grossa. Non si è mai morti, si è sempre vivi anche laddove pare che non ci siamo più. Questa è la versione dei giornali, ma dall’informazione moderna bisogna diffidare. È capziosa e falsa. Noi siamo morti, è vero, ma le nostre anime riecheggeranno nell’eternità, per sempre. È questo il significato della vita stessa. Dare valore alla nostra mortalità col coraggio delle nostre idee, inseguendo i nostri sogni con determinazione e sacrificio – afferma con orgoglio Pasolini.
– Sapete, io vorrei realizzarmi come scrittore ma ho tutti contro. Nessuno mi appoggia.
– Fascisti! Ecco cosa sono! Fascisti e ipocriti moralisti! – urla Gino Cervi. – Io sono Peppone! Basta con questi caffè delle peppine. Questi circoli letterari per snob. Ho ragione, Pier Paolo?
– Vero, non bisogna mai castigare la propria perfino scomoda creatività per far piacere agli altri. Posso leggere qualcosa di suo? – mi domanda Pier Paolo.
– Certo! Magari! Però al momento non ho niente da poterle far leggere. Ah no, scusi, forse in tasca… ho qualcosa… Ecco qua! È l’abbozzo di una sceneggiatura, per ora ho scritto solo il soggetto. Tenga, legga pure.
– Troppo cervellotico. Troppo barocco e complicato. E pessimista.
– Ma lei non era un pessimista?
– No, mai stato tale. Io ero un grande ottimista. La società è spaventosamente difettosa, ma il cancro sociale si deve estirpare per poter rifiorire tutti assieme a nuova luce.
– Lei deve essere più preciso, telegrafico. Le sue idee sono notevoli ma, esposte con tale prosa eccessiva, la rendono di difficile lettura e comprensione. Sia conciso. Senza fili, no, senza filtri. E tutti capiranno chiaramente. E accetteranno ben volentieri la sua visione del mondo – asserisce Marconi.
– Sì, dipinga la sua visione del mondo. In maniera anche rustica e pura.
– Grazie Morandi, grazie a tutti voi, davvero. Buonanotte.
– Che fa? Ci lascia così? Non ci dirà mica che ha già sonno?
– In effetti no. Ma devo sbrigarmi, se no sarà troppo tardi. Devo rimettermi al lavoro. A presto, amici.
Stefano Falotico